Dopo #petaloso (tra l’altro termine non inventato dal bambino ferrarese) stamattina l’Italia si è svegliata con un altro neologismo, webete che i più attribuiscono ad Enrico Mentana. Ma così non è.
Questo minipost è la dimostrazione che l’utente medio non effettua un minimo di approfondimento ma in modo frettoloso attribuisce la paternità di termini ed invenzioni al primo che ne fa uso sui social.
E’ bene fare chiarezza fin da subito prima che all’Accademia della Crusca pervengano richieste improbabili e bislacche.
Chi ha coniato per primo il neologismo webete, è un certo Stefano Spolverini che per sua sfortuna non ha goduto della fama del più ben noto Enrico Mentana.
La creazione risale a settembre 2014 e sulla sua pagina potete leggere riflessioni e motivo della coniazione.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare… sempre.
Comments are closed.