Il mio obiettivo è fornire un servizio per migliorare la tua presenza online allo scopo di acquisire nuovi clienti e costruire la tua brand reputation.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca è una strategia di marketing efficace, ma è solo un pezzo della presenza complessiva nel web.
Può essere necessario un approccio integrato (web advertising, social media marketing, ecc.) al fine di avere maggior successo e mantenere una forte presenza sui motori di ricerca.
Ad eccezione della formazione, non presto il mio servizio con tariffe ad ore che ritengo un modo di lavorare degli anni ’80 specie delle webagencies senza scrupoli. Non vendo pacchetti di parole chiave e non sono ossessionato dalle pseudo-statistiche (quelle del web vanno sempre analizzate ma con molta cautela).
Ogni cliente ha bisogno di un piano personalizzato basato su obiettivi, tecnologia e risorse. I miei progetti sono su misura per soddisfare le tue esigenze.
Prima di fornirti quindi un preventivo, con carta e penna mi prendo il tempo di capire il tuo settore, ascoltare le tue esigenze, ed allineo le mie strategie e tecniche, con gli obiettivi della tua attività.
Sono per la condivisione e distribuzione del lavoro (delega in outsourcing). Per progetti che prevedono impegnative implementazioni al tuo sito web come ad esempio, e-commerce, attività di campagne di marketing (Google Adwords, Facebook Ads, gestione Social Media Marketing) ecc., ricorro al supporto di colleghi, tecnici e professionisti che ci permetteranno di raggiungere i tuoi obiettivi di business e migliorare il Ritorno di Investimento (ROI).
I siti web devono essere gradevoli e puliti, visualizzabili su qualsiasi browser e mobile, avere facile e rapido accesso alle informazioni presenti sulle pagine. Al contrario, i visitatori potrebbero perdersi e non tutti gli utenti di internet sono… navigati!
E’ finito il tempo dei siti web di 20 anni fa dove accedendo alle Home Page si sentivano sottofondi musicali, campane e fischietti che apparentemente sembravano divertenti ma rallentavano il tempo di caricamento delle pagine. A nessuno (neanche nel 2017!) piace aspettare che una pagina web si carichi lentamente. Il tasto indietro è sempre in agguato!
Comments are closed.