La differenza tra informazione e comunicazione è spesso fraintesa.
L’informazione è ciò di cui hai bisogno o vuoi sapere. La comunicazione è un messaggio che i titolari dell’informazione vogliono trasmetterti.
Se, ad esempio, pensi al tuo romanzo preferito, l’informazione è la descrizione del paesaggio, i personaggi, la trama e la storia. L’autore fornisce informazioni sufficienti in modo da farti capire il messaggio generale del romanzo.
Ne Il Signore degli Anelli, il messaggio ci dice che anche la persona più piccola può fare un grande cambiamento. Ne Il buio oltre la siepe, il messaggio riguarda l’ingiustizia razziale e che è sbagliato giudicare una persona in base al colore della pelle.
Questi messaggi nascosti sono ciò che l’autore intende comunicarti. Avrai bisogno di informazioni o conoscenze di base, per comprendere il messaggio che ti viene comunicato.
Informazione e comunicazione nel lavoro
In un contesto lavorativo, l’informazione è ciò che si rende necessario per fare al meglio il tuo lavoro. La comunicazione è spesso sotto forma di un messaggio scritto ed è volto a cambiare o migliorare il modo di fare del tuo lavoro.
La comunicazione ha una funzione di supporto. L’informazione è statica.
Se sei nuovo in un ruolo lavorativo e si devono imparare dei processi, si potrebbero seguire procedure o acquisire informazioni (ad esempio, attraverso manuali) sul tuo lavoro.
La comunicazione diventa inefficace quando vi è una mancanza di informazioni.
Quando una nuova iniziativa è uscita da poco tempo, la comunicazione è ancora in coppia con l’informazione. Ad esempio, una comunicazione sotto forma di newsletter potrebbe essere inviata a tutti i membri dell’organizzazione che un dato progetto sta per arrivare ed invita all’azione di cliccare su un bottone per acquisire maggiori informazioni.
Informazione, comunicazione e conoscenza
La conoscenza è qualcosa di diverso dalla semplice informazione. Entrambe si nutrono di affermazioni vere, ma la conoscenza è una particolare forma di sapere, dotata di una sua utilità. Mentre l’informazione può esistere indipendentemente da chi la possa utilizzare, e quindi può in qualche modo essere preservata su un qualche tipo di supporto (cartaceo, informatico, ecc.), la conoscenza esiste solo in quanto c’è una mente in grado di possederla. (fonte: Wikipedia)
L’informazione è una serie di princìpi e contribuisce a migliorare la tua conoscenza.
Quando vi è una mancanza di informazioni, ci si basa sulla comunicazione come metodo di colmare la carenza di conoscenza.
La comunicazione può introdurre informazioni, ma non le sostituisce. Riguarda l’invio di un messaggio in un modo chiaro e conciso e ti guida in un percorso di conoscenza per acquisire un certo tipo di informazioni.
La comunicazione quindi, influenza l’azione nei confronti delle informazioni e trasmette un messaggio orientato a modificare la tua conoscenza.
Conosci i miei servizi?
Comments are closed.