Contents
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookie il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.
I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:
I cookie di profilazione hanno il compito di profilare l’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.
I cookie possono, ancora, essere classificati come:
I cookie tecnici e di terze parti sono gli unici cookie che uso per rendere la tua navigazione piacevole. Non utilizzo invece cookie di profilazione ed analytics. Vedi il dettaglio qui sotto.
PHPSESSID (durata: sessione di navigazione)
Cookie tecnico di prima parte necessario per gestire i messaggi di alert per operazioni non andate a buon fine, per esempio per indicare errori nella compilazione di un form di contatto.
autoptimize_feed (durata: 365 gg)
Cookie di terze parti del plugin Autoptimize. Senza tale cookie, il sito Web potrebbe non funzionare correttamente.
wordpress_test_cookie (durata: sessione di navigazione)
Cookie tecnico di terze parti permanente generato dal plugin dei cookies che permette di sapere se un visitatore abbia o meno cliccato sul pulsante “OK” dell’informativa sui cookie. Non contiene alcuna informazione di identificazione dell’utente.
Lo scopo principale di questo cookie è: Funzionalità del plugin dei cookie (non può essere disabilitato).
wordpress_saving_post (durata: 2gg)
Cookie tecnico di terze parti utilizzato solo per utenti loggati.
wordpress_[HASH] (durata: sessione di navigazione)
Cookie tecnico di terze parti utilizzato solo per utenti loggati.
wordpress_logged_in_[HASH] (durata: sessione di navigazione)
Cookie tecnico di terze parti utilizzato solo per utenti loggati.
wp-settings-[UID] (durata: 1 anno)
Cookie tecnico di terze parti richiesto da WordPress e non presenta alcuna informazione di identificazione personale.
wp-settings-time-[UID] (durata: 1 anno)
Cookie tecnico di terze parti richiesto da WordPress e non presenta alcuna informazione di identificazione personale.
w3tc_logged_out (durata: sessione di navigazione)
Cookie tecnico di terze parti richiesto da WordPress e non presenta alcuna informazione di identificazione personale.
itsec-hb-login-[UID] (durata: 1 ora)
Cookie tecnico di terze parti richiesto da WordPress e non presenta alcuna informazione di identificazione personale.
Nella versione HTML5 la funzionalità di Webstorage permette di memorizzare dati in maniera simile ai cookie e risolve i problemi appena visti. Webstorage comprende due oggetti principali che possono sostituire le funzionalità dei cookie:
localStorage: può contenere dati che sono comuni a tutto il dominio (esattamente come i cookie). Se vengono aperte due finestre su uno stesso sito, i dati memorizzati da una pagina del sito sono disponibili nell’altra pagina.
sessionStorage: i dati sono disponibili solamente alla pagina che li ha creati.
tocplus_hidetoc (durata: 29 gg)
HTTP Cookie – non classificato
__cfduid (durata: 5 anni)
Il cookie di terze parti __cfduid viene impostato dal servizio CloudFlare per identificare il traffico Web attendibile. Il cookie non memorizza alcuna informazione personale. Informazioni
GDPR, gdpr[allowed_cookies], gdpr[consent_types], gdprprivacy_bar
Cookie tecnici che tengono in memoria la vostra preferenza circa l’utilizzo dei cookie ed il consenso alla Informativa GDPR. Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del sito.
NID
Cookie HTTP tecnico di terze parti rilasciato da plus.google.com. La maggior parte degli utenti di Google ha un cookie delle preferenze chiamato “NID” nei browser. Il browser invia questo cookie con le richieste ai siti di Google. Il cookie NID contiene un ID univoco che viene utilizzato da Google per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, ad esempio la lingua preferita (ad esempio l’italiano), il numero di risultati di ricerca che desideri vengano mostrati per ogni pagina (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza di attivazione del filtro SafeSearch di Google.
Google+: http://www.google.com/policies/technologies/types/
GAPS, PREF, PREF, SID, HSID, SSID, APISID, SAPISID, NSID, OGP, GALX, LSID, ACCOUNT-CHOSER, CONSENT
Applicazioni di terzi, widget sociali e plugin che integrano Google+ e relativi cookie HTTP tecnico di terze parti rilasciati da cloud.google.com (Google+ Platform). Il browser invia questi cookie con le richieste ai siti di Google per interagire con il social network Google+, per commentare e condividere contenuti.
Luogo del trattamento : USA
Norme relative ai pulsanti Google
_twitter_sess (durata: sessione di navigazione)
Cookie HTTP tecnico di terze parti di sessione rilasciato da twitter.com. Raccoglie informazioni sulle pagine visualizzate dall’utente nella sessione. Riconosce se sei loggato su Twitter durante la sessione del browser. Permette inoltre di twittare una pagina e di registrare il numero di volte che una pagina è stata twittata.
ua (durata: 1 anno)
Cookie HTTP tecnico di terze parti di sessione rilasciato da twitter.com.
guest_id (durata: 2 anni)
Cookie HTTP tecnico di terze parti rilasciato da twitter.com. Se l’utente è loggato a Twitter, Twitter può inserire cookie nel computer dell’utente attraverso il Sito. Questo cookie è necessario per utilizzare la funzionalità “tweet” e per conoscere la timeline dell’utente.
Twitter: https://twitter.com/privacy?lang=en
gravatar
raffaelesalvati.it si avvale del servizio Gravatar per mostrare immagini che rappresentano gli utenti all’interno di una comunità. Un Gravatar è una immagine che ti segue di sito in sito ed appare accanto al tuo nome quando fai qualche cosa come commentare o scrivere su un blog. Gli avatar ti aiutano ad identificare i tuoi commenti sui blog e sui forum web. È possibile visualizzare la cookie policy del Gravatar su http://automattic.com/privacy/.
raffaelesalvati.it utilizza a volte in modo non costante video di Youtube e Vimeo, Social button, social button widgets e contenuti dei social Twitter, Facebook, Google+, LinkedIn, Skype, WhatsApp e in generale in base all’occorrenza contenuti embeddabili di altre piattaforme. Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione. Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Raffaelesalvati.it non può controllare i cookie che questi siti di terze parti erogano e per questo è consigliato informarsi direttamente presso ogni terza parte per avere maggior controllo su questi cookie.
reg_ext_ref (durata: sessione di navigazione)
Cookie HTTP tecnico di terze parti rilasciato da facebook.com. Permette a Facebook di facilitare operazioni di login e condivisione del sito, dopo aver effettuato l’accesso al proprio account Facebook.
Di seguito alcuni link utili alle policy cookie delle terze parti citate:
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
Google+: http://www.google.com/policies/technologies/types/
Twitter: https://twitter.com/privacy?lang=en
LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
Skype: http://www.skype.com/it/legal/
Youtube: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Vimeo: https://vimeo.com/cookie_policy
WhatsApp: https://www.whatsapp.com/legal/
Google Fonts
fonts.googleapis.com – Per rendere più confortevole la lettura il sito fa utilizzo di caratteri speciali ottenuti dai server di Google. Se non autorizzi, sarà utilizzato un carattere alternativo che non garantirà la corretta presentazione dei contenuti.
Per informazioni sui cookie in questione ecco il link: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.
Consulta anche:
Informativa GDPR di raffaelesalvati.it
Note Legali di raffaelesalvati.it
Comments are closed.