Non allarmarti se noti quasi quotidianamente nel tuo account di Google Analytics la presenza di traffico generato da referrer spam come i più recenti cyber-monday.ga, lsex.xyz, black-friday.ga, hosting-tracker.com, blackfriday.ga, hostingtracker.com, adf.ly, getyoursocialbuttons.info, snip.to, claim381811.copyrightclaims.org, claim66411778.copyrightclaims.org.
Contents
Cos’è un Referrer Spam?
Si tratta di URL referrer spam che, utilizzando dei crawler, vanno a puntare sui dati analitici del tuo sito web e sono progettati per effettuare in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo in tutto il mondo numerose invocazioni attraverso indirizzi URL che lo spammer vuole promuovere. Così facendo, possono però causare molti problemi ai dati appropriati del tuo sito web.
I referrer spam e lo spam in generale sono infatti un grande problema per i webmaster, proprietari di siti web e chiunque analizzi dati statistici di un sito web. I referrer spam possono rovinare i dati del sito web misurati da Google Analytics in particolare tutto quello che riguarda le misurazioni nelle sezioni Pubblico, Acquisizione e Comportamento.
Ad esempio, un referrer spam può distruggere la vostra frequenza di rimbalzo perché l’URL di spam in genere atterra su una singola pagina del tuo sito web e ne esce da questa all’istante per una frequenza di rimbalzo del 100%, quindi con un numero medio di pagine visualizzate durante una sessione prossimo al valore di 1,00 e con il tempo in cui un utente rimane all’interno del sito web prima di uscire, prossimo allo zero.
Quali sono gli obiettivi di un Referrer Spam?
I referrer spam vogliono promuovere una pagina web invogliando a visitare la stessa o farla cercare online attraverso le pagine dei risultati del motore di ricerca di Google.
I referrer spam vogliono migliorare il posizionamento delle pagine su Google provando ad accededere con richieste in log di accesso del tuo sito web, che vengono poi sottoposte a scansione da GoogleBot e viste come dei backlink.
Un referrer spam non è del tutto pericoloso per il tuo sito web. Molto probabilmente non causerà alcun problema sull’accessibilità dei tuoi visitatori o sulla scansione dei bots benevoli (GoogleBot, BingBot ecc).
Tuttavia, in alcuni casi, i referrer spam possono esaurire la larghezza di banda del tuo sito web attraverso la creazione di molteplici richieste di accesso. In altri casi, l’azione di spam viene effettuata attraverso puntamenti fantasma (ghost referral) sul tuo strumento di Google Analytics ma che realmente non sono mai atterrati sul tuo sito web.
Come Bloccare i Referrer Spam con Google Analytics
Per bloccare/escludere un referrer spam su Google Analytics segui le istruzioni riportate di seguito prendendo ad esempio uno degli ultimi referrer in ordine di apparizione: cyber-monday.ga
- Apri il tuo account Google Analytics, vai alla scheda Amministrazione e fai click su Tutti i Filtri
- Fai click sul pulsante Aggiungi Filtro per creare un nuovo filtro di esclusione.
Compila la scheda come l’immagine qui sotto.
- Nome del Filtro: cyber-monday.ga
- Tipo di Filtro: Personalizzato
- Seleziona Escludi
- Campo Filtro, trova e seleziona nella lista: Sorgente Campagna
- Nella casella di testo Pattern Filtro, scrivi cyber-monday.ga e fai click sul pulsante Salva nella parte inferiore della scheda.
- Viste selezionate, aggiungi Tutti i dati del sito web
Come Bloccare i Referrer Spam con .htaccess
Per bloccare i referrer spam alla fonte, utilizza il file .htaccess ed aggiungi il codice in grassetto alla stessa stregua dei precedenti referrer:
# Start Abuse HTTP Referrer Blocking RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?cyber-monday\.ga" [NC,OR] RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?lsex\.xyz" [NC,OR] RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?black-friday\.ga" [NC,OR] RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?hosting-tracker\.com" [NC,OR] RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?blackfriday\.ga" [NC,OR] RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?hostingtracker\.com" [NC,OR] RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?adf\.ly" [NC,OR] RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?getyoursocialbuttons\.info" [NC,OR] RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?snip\.to" [NC,OR] RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?copyrightclaims\.org" [NC,OR] RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?semalt\.com" [NC,OR] RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?kambasoft\.com" [NC,OR] RewriteCond %{HTTP_REFERER} "^https?://(?:[^/]+\.)?savetubevideo\.com" [NC] # End Abuse HTTP Referrer Blocking RewriteRule ^.* - [F,L]
Come Bloccare i Referrer Spam con plugin di WordPress
WP referrer spam blacklist (Ghost Spam in Google Analytics) è un plugin per WordPress che può essere installato sul tuo back-end ed utilizzato per bloccare automaticamente la maggior parte dei referrer spam.
Non necessita di alcuna configurazione.
- Per installare WP referrer spam blacklist, vai su Plugin> Aggiungi nuovo;
- Cerca plugin WP referrer spam blacklist
- Fai click su Installa adesso.
Non mi dilungo oltre se non per consigliarvi caldamente di applicare tutti e tre i metodi di blocco/esclusione. In bocca al referrer!
Conosci i miei servizi?
Comments are closed.