Dopo #petaloso (tra l’altro termine non inventato dal bambino ferrarese) stamattina l’Italia si è svegliata con un altro neologismo, webete che i più attribuiscono ad Enrico Mentana. Ma così non è.
Dopo #petaloso (tra l’altro termine non inventato dal bambino ferrarese) stamattina l’Italia si è svegliata con un altro neologismo, webete che i più attribuiscono ad Enrico Mentana. Ma così non è.
Chi si occupa di Social Media non dovrebbe ignorare il vocabolario della Retorica poiché essa definisce molte tecniche di comunicazione (visuali e non) in cui le figure del discorso rivestono una grande importanza.
Non è un mistero che i social network siano oggi una parte integrante della nostra vita.
Il colore è una esperienza che viene vissuta da quasi tutto il genere umano a partire da un’età molto precoce. Crescendo, si impara a riconoscere e spesso nominare colori specifici e particolari come il turchese, il fucsia ecc.
Il personal branding ed il principio della riprova sociale sono ormai parti integranti della società di oggi. Instagram è uno degli esempi social di spicco, con 300 milioni di utenti attivi che si presentano al mondo attraverso un self marketing artefatto e crogioloso (lo mando all’Accademia della Crusca?). La pubblicazione di foto su Instagram è frenetica. Tutti…